domenica 19 febbraio 2012

I Folletti

I Folletti sono spiriti della natura, allegri e vitali,         
gentili con chi li tratta bene, ma dispettosi con
 chi non li rispetta.
A seconda del carattere di chi hanno davanti 
fanno ogni genere di scherzi, giochi e dispetti 
per godere, mimetizzati, delle loro strane reazioni. 
F-elfi_18Sanno nascondere o spostare gli oggetti, far 
inciampare in ostacoli invisibili, architettare 
situazioni imbarazzanti, suggerire i sogni più 
strani ed inquietanti e così riescono a far sì che 
la vittima dei loro scherzi perda l’autocontrollo. 
Ma non sono solo portatori di guai, infatti essi 
regalano fortuna e gioia a chi incontrano sul loro 
cammino e riesce ad avere la loro benevolenza, 
anche se ogni tanto deve sopportare le loro bizze.
Sono di aspetto antropomorfo, molto spesso 
sproporzionati, la loro altezza varia da 1 a 40 cm. 
Hanno occhi di colori molto brillanti e luminosi, 
orecchie allungate a volte a punta, i capelli sono 
variopinti con riflessi di altri colori. Posseggono 
ali che possono essere arrotondate simili a quelli 
di farfalla e di piccole dimensioni o sfrangiate, 
allunga. Le ali sono di consistenza setosa, 
cartacea o vitrea con colorazione opaca, 
trasparente o molto appariscente. Le ali 
dei folletti possono arrivare a battere ad una 
velocità pari se non maggiore di quella dei 
colibrì. La loro epidermide può assumere tutti 
i colori del sottobosco, di consistenza liscia 
e setosa o ruvida.
Possono arrivare fino a 500 anni di età media
e fino a 350 anni il folletto non mostrerà segni 
di vecchiaia. La vita dei folletti è legata in tutto 
e per tutto alla propria pianta simbiotica.
Sono estremamente golosi di frutti del sottobosco, 
ma anche di dolcetti in genere.


gnomi_10Tipologie di folletti: 

I folletti del mare: sono vestiti di azzurro.              
Compaiono nei riflessi delle onde, cavalcano 
i delfini e vivono nascosti sulle navi. Sono in 
grado di avvistare pericoli prima degli uomini 
e aiutano nelle tempeste del bosco, della 
gnomi_11montagna.

 
I folletti del bosco: sono vestiti con pantaloni 
e casacca verde, stivaletti a mezza gamba e 
cappello con lunga piuma. I folletti sono molto                 
gelosi del luogo dove vivono e lo proteggono 
da persone dannose: spengono il fuoco 
attaccato dai piromani e aiutano gli animali
nevea scappare da lacci e trappole.

 


I folletti della montagna: vivono nelle grotte e 
nelle baite. Aiutano i montanari a preparare il                
formaggio e controllano le capre. Scolpiscono 
strani disegni sulle rocce. Questi folletti amano 
ballare con le fate sotto I raggi della luna.

 
 


Coboldo: Nella mitologia popolare tedesca,
Coboldo è un folletto bizzarro che si diverte a
ordire scherzi di cattivo genere. Gnomo                 
raffigurato in statuine di legno o di cera, che 
si rendeva utile in vari modi agli abitanti della
casa, richiedendo però dei doni, in mancanza 
dei quali diventava vendicativo. Con il nome 
Coboldo, nelle leggende nordiche, venivano 
spesso indicate le fate.

Nessun commento:

Posta un commento