Fairy Oak
Fairy Oak è una serie di romanzi di genere fantasy scritti dalla giornalista e scrittrice Elisabetta Gnone, già conosciuta per aver ideato la serie a fumetti W.I.T.C.H.
La serie è costituita da otto romanzi (disponibili in versione Ridotta, Deluxe e Raccolta) pubblicati dalla De Agostini in Italia e tradotti anche in lingua spagnola.
Un anno al villaggio-il diario di Vaniglia e Pervinca
Trama
La storia è ambientata nel villaggio di Fairy Oak, nella valle di Verdepiano, dove convivono pacificamente sia umani privi di poteri magici (detti "Nonmagici") che maghi, streghe ed esseri fantastici, suddivisi tra "Magici della Luce" e "Magici del Buio". La storia è narrata in prima persona dalla fatina "Sefeliceiosaròdirvelovorrò", chiamata semplicemente Felì, la fata-tata delle protagoniste. Il nome del villaggio, Fairy Oak, deriva dalla presenza di una quercia (chiamata solo Quercia) (Oak in inglese, mentre fairy significa fatata) nella piazza principale del villaggio, attorno alla quale quest'ultimo si è sviluppato.
Va notato in tutta la serie il rapporto particolare che c'è tra Luce e Buio: quest'ultimo non è infatti visto come il male, ma i due poteri si ispirano alla natura. La luce può essere identificata con l'estate, la primavera, la calma, mentre il buio può essere ricollegato all'inverno, l'autunno e la tempesta. La luce crea, il buio fa sparire. I due poteri sono ugualmente necessari, poiché il mondo non potrebbe vivere di sola estate né di solo inverno. Vi sono ovviamente delle differenze marcate sia nei tipi di magia, che nei modi di attivazione degli incantesimi fra Luce e Buio.Esiste inoltre una bimba chiamata Shirley Poppy, che ha sia il potere del buio sia il potere della luce.
Il segreto delle Gemelle
L'incanto del Buio
Il potere della Luce
Capitan Grisam e l'amore
Gli incantevoli giorni di Shirley
Flox sorride in Autunno
Addio, Fairy Oak
Caratteristiche dei romanzi
Potere del buio
I Magici del Buio sono ottimi combattenti e difensori, ma anche fabbri,come ad esempio Ortensia Pollimon che è una vera artista nel manovrare il ferro.
Potere della luce
La Banda del Capitano
Descritta nel terzo libro della Trilogia, la Banda del Capitano è il nome sotto il quale i bambini del villaggio di Fairy Oak si riuniscono in onore di Capitan Talbooth (la cui morte viene narrata nel terzo libro). Il loro covo segreto è la Baracca del Capitano (visitabile, come molti altri luoghi, all'interno del sito della Saga) che in seguito diverrà anche un museo in onore dello stesso capitano.
Personaggi
Vaniglia "Babù" Periwinkle: sorella gemella di Pervinca, Vaniglia è una strega della Luce: è stata innamorata di Grisam, e in seguito ha iniziato una relazione con Jim. Vaniglia è stata soprannominata "Babù" perché sua sorella le ha urlato così quando l'ha vista per la prima volta: ha i capelli del colore del pane. Babù è l'opposto di sua sorella, sempre gentile ed educata, e disubbidisce solo quando strettamente necessario. È allegra, femminile, prudente, sensibile, delicata e ordinata; colleziona matite, penne e gommine. Ama le mareggiate, i castelli diroccati e i fiori blu. È anche lei una migliore amica di Flox Pollimon, e ha anche molta affinità con Shirley. Invaghitasi del inventore Jim Burium, aspetterà per cinque anni il suo ritorno in quanto prima di partire lui le ha promesso che si sarebbero sposati. A quindici anni decide di diventare una scrittrice, cosa che le riesce molto bene.
Sefeliceleisaràdirvelovorrà, detta Felì: la fatina babysitter delle gemelle Periwinkle, proveniente dal regno delle Rugiade d'Argento e narratrice della storia. Al tempo dell'esame per essere scelta come fata-tata aveva 965 anni. Sbadata, ligia al dovere e dal cuore tenero, spesso cede alle pretese delle sue bambine. Molto materna e protettiva nei confronti di Vaniglia e Pervinca, partirà insieme al mago del tempo Barbo Tagix. Felì è fatta di luce, indossa un abitino di nuvola e i suoi capelli sono di rugiada.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEikxLtjsjPIAt-CyQly4-UhU44drN6kEsZoeIBU9EmWFYDslAKn0rW5n1eE-J_pTKEQFjTfptxvLHc1kBib2dC-rncVX7aH6ZHgIwQO08B0lk27FjlTeGm87oKIkVHy7Gfcno05at05W54/s1600/6qgmeg%5B1%5D.jpg)
Grisam Burdock: mago del Buio e altro amico delle gemelle, ha un carattere simile a quello di Pervinca. Capo della Banda del Capitano, diventerà il fidanzato di Pervinca; in origine anche Vaniglia ne era innamorata. Ogni anno, il mattino dopo la festa del Principio, raccoglie gli oggetti buttati nei falò dai cittadini e li porta nella grotta dietro la cascata, dove vive un lupo chiamato Tempo, guardiano della grotta, e dove molto tempo prima Scarlet-Violet e Mentafiorita si preparavano per la festa in cui si sarebbero specchiate nel torrente Baran. Grisam è il nipote di Duff, ed è il figlio di Vic e Marta. Ha quattro anni in più delle gemelle.Nell libro addio Fairy Oak alcuni cittadini pensano che sarebbe stato un successore perfetto del sindaco
Shirley Poppy: è l'amica artista di Vaniglia, originale, indipendente e creativa. È figlia di Abeerdeen, una bellissima attrice e di Edgar, un pittore, e nipote di Malva. Shirley è l'Infinito Potere, cioè possiede sia il potere del Buio che quello della Luce. La prima volta che dà mostra dei suoi poteri è quando Vaniglia, umiliata dopo aver visto l'incontro fra Pervinca e Grisam nel primo libro, decide di rifugiarsi alla scogliera, per poi prendere invece la strada per la fattoria dei Poppy. Lì incontra Shirley, che balla vestita con gli abiti da attrice di sua madre e interpreta "Madama Farfalla", trasformando le erbe campestri in fiori rigogliosi. Durante l'ultima battaglia contro il Nemico, il Terribile 21, è lei che completa i due Poteri, posizionandosi al centro del cerchio creato da Vaniglia e Pervinca e toccando delicatamente il centro del cerchio luminoso. Ha un cane, Barolo, un topolino, Mr. Berry e una gru, Antenna, che rappresentano il coraggio, l'amore e la lungimiranza. Inizialmente ha paura del mare. Non frequenta la scuola ma prende lezioni da un rospo, Rannock Moore, che lei chiama Pvofessor Vocabolavio perché ha la erre moscia come Acanti. Shirley intreccerà una relazione con Thomas Corbirock.
Lillà dei Sentieri detta anche Lalla Tomelilla: è la strega più potente del villaggio ed è la zia delle gemelle. È stata la bambina della fata-tata Neve (morta per salvare le sue bambine, Dalia e Tomelilla). Neve è stata anche la fata-tata dei figli di Scarlet-Violet e Mentafiorita e delle generazioni future e la prima fata-tata della storia. Lei e Duff Burdock provano l'una per l'altro un sentimento speciale, che Tomelilla confida a Felì e, a malincuore, anche alle gemelle, nel primo mistero, Capitan Grisam e l'Amore. Nonostante sia una strega della Luce, da giovane era aspra e ribelle come sua nipote Pervinca. Una sua carissima amica è un drago bianco, Naim.
Dalia dei Sentieri: madre delle gemelle, sorella di Lalla Tomelilla. Un tempo era una strega, ma ha rinunciato ai suoi poteri magici per trascorrere una vita Nonmagica con Cicero, un umano normale. Ha un carattere somigliante a quello di Vaniglia, sensibile, dolce e delicato.
Cicero Periwinkle: papà delle gemelle, stimatissimo meteorologo del villaggio. È un grande amico di Duff Burdock e la sua specialità culinaria sono le crêpes (che prepara ogni domenica). Fuma la pipa e non possiede poteri magici. Nel secondo libro, "L'Incanto del Buio", trasformato in un falco da Duff Burdock salverà Vaniglia (trasformata in una tartaruga) da un emissario del Nemico a sua volta trasformato in falco, rimanendo gravemente ferito al petto.
Duff Burdock: zio di Grisam, molto amico di Cicero e mago del Buio, molto bravo a ricordare i nomi delle piante. Anche lui, come Tomelilla, è molto rispettato al villaggio, anche se nel terzo libro, "il Potere della Luce", viene temuto da alcuni cittadini, per via di alcuni scatti bruschi che ha verso la diffidenza degli abitanti. È vedovo: si è sposato a 20 anni con una graziosa strega del buio di nome Oleander, scomparsa durante uno degli attacchi del Terribile 21. Duff la cercherà per molti anni, e, quando tornerà,le dedicherà la sua barca ma diverrà grande amico di Tomelilla. Tomelilla e Duff provano amore reciproco, ma nessuno dei due riuscirà mai a dichiararsi. Duff donerà a Lillà una piuma color fico e le farà capire di essre innamorato di lei, purtroppo senza esito.
Vic e Marta Burdock: genitori di Grisam e proprietari della "Bottega delle delicatezze". Sono entrambi Nonmagici.![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_t_nPnOFSHUBK307WFKnN022fyYzT8aYxfEH8yhVLl3lrt-lRNAWxnpGitL4ff1kOJ2kIImn4Vnb6o6ScYehsPWANz7o0U2lFTnettSjpfriKdXqEYAS1T3nVZmAac9WUlI5tENAfegwDi4XmTEcOhHRx_rgE0VcPnTrQ8=s0-d)
Ortensia Pollimon: zia di Flox e strega del Buio. Per lei il ferro non ha segreti e possiede una collezione di statuette. Nel terzo libro, "il Potere della Luce", sarà lei a liberare Jim Burium, l'inventore di Aberdurville, dalla prigione, invitandolo a prendere un tè.
Pancrazio e Adelaide Pimpernel: il sindaco del villaggio e sua moglie. Il primo è chiamato "orco" per via del suo umore, e la seconda "faccia-di-fagiano", dato che ama applicare sulla pelle del viso una crema di bellezza di fagiano. La famiglia quindi è ironicamente chiamata "orchi-facce-di-fagiano".
Scarlet Pimpernel: figlia del sindaco e discendente di Scarlet-Violet Pimpernel (dalla quale ha preso il nome), presentata come antipatica, impicciona, smorfiosa, arrogante e pettegola. È una Nonmgica, sgradita a tutta la famiglia Periwinkle tranne a Tomelilla, che la difende dicendo che "con i genitori che si ritrova, è un miracolo se quella ragazzina non morde". Quando infastidisce troppo Pervinca, la ragazza è solita trasformare Scarlet in qualcosa che "striscia e tace", incantesimo che poi è Vaniglia a dover disfare.
Capitan Talbooth: vecchio capitano in apparenza burbero, ma con un cuore d'oro. Dice di essere stato il capitano nella Marina Reale e aveva trovato il Secondo Libro Antico in mare. Morirà nel terzo libro, e in suo onore la piazza del porto viene chiamata "Piazza William Talbooth", anche se per Grisam e la Banda sarà la "Piazza del Capitano". Nel testamento lascerà ad ogni abitante di Fairy Oak un ricordo. Grisam riceverà il baule che l'aveva tanto incuriosito durante l'ultimo racconto del Capitano, scoprendò che in realtà Capitan William E. Talbooth era stato davvero a capo della Marina Reale ma che prima dell'attacco dei pirati (e il conseguente naufragio sulle coste di capo Aberdur), si chiamava Capitan W. Edward Temby. Aveva una famiglia ed una vita agiata,con una moglie, Anna, a cui la Banda scrive una lettera, e quattro figli: Stewart, Emily, Robin e Sophie-Marie. Talbooth era il nome del cane del Capitano. Il Capitano è stato molto legato a Fidiven, la fata di Flox, che morirà lo stesso anno per salvare la sua bambina, proprio come Neve che morì per salvare la vita a Dalia e a Tomelilla.
Jim Burium: uno straniero proveniente da Aberduville, dice di avere 18 anni mentre in realtà ne ha 16 ed è scappato da casa sua dopo aver scoperto che il nonno era un pirata (che,tra l'altro,ha affondato la nave di Capitan Talbooth). È un brillante inventore e ha una particolare attrazione verso Vaniglia, poi ricambiata. Nel quarto mistero Jim partirà e tornerà cinque anni dopo,proprio nel giorno della partenza di fata Felì, per trasferirsi definitivamente a Fairy Oak.
Sophie Littlewalton: bambina amica delle gemelle, è il più piccolo membro della banda. Sophie ha 6 anni ed è una bambina Nonmagica. È molto dolce ma nel terzo libro rivelerà di avere un cuore da leonessa.
Soffiododicisofficisoffidivento, detta Fidiven: la fatina babysitter di Flox che muore in seguito all'ultima battaglia, nel terzo libro, sacrificandosi per salvarla. Era molto legata al Capitano Talbooth.
Miricorderòditeturicordatidime detta Ditetù è "l'ottimista" del gruppo delle fatine
Sentoipollicicheprudono detta Prud buffa e brontolona quando la conosciamo aveva paura di volare, Quattropetaliacuorehoportatoperte detta Etali è la prima fatina conosciuta da Feli'(è la tata di Nepata e sua sorella) e Vegliosulfiorchefiorirà detta Sulfior: altre fatine babysitter, amiche di Felì.
Ombralievedineveviene o Neve: è stata la prima fata babysitter della storia, e si occupò di Scarlet-Violet Pimpernel e di Mentafiorita Dei Sentieri, fondatrici del villaggio, mentre in seguito si prese cura anche di Lalla Tomelilla e Dalia Dei Sentieri.
Scarlet-Violet Pimpernel, Mentafiorita Dei Sentieri e Duffus Burdock: i protagonisti del Primo e del Secondo libro antico, che narrano la storia del villaggio durante uno degli attacchi più feroci del Terribile 21.
Spifferospigliatodelventoinnamorato o Piffero: è la nuova fatina di Flox. In seguito alla morte di Fidiven prenderà il suo posto e, per consolare Felì per la perdita della cara amica, citerà un antico testo scritto da Neve. È molto simpatica e allegra.
Francis Corbirock: mago della luce, è un membro della banda, è innamorato di Nepeta ed è testardo e simpatico.
Thomas Corbirock detto Tommy: fratello di Francis, mago della Luce. Tommy ha lo stesso carattere di Vaniglia, paziente, gentile, confortante e calmo, ed inizialmente è innamoratissimo di lei, anche se nell'ultimo libro si fidanzerà con Shirley.
Robin Windflower detto Scricciolo: un membro della Banda del Capitano, mago del Buio. Adora il mare e la barca che un tempo fu del Capitano Talbooth e che gli è stata lasciata in eredità. È agitato, piccolo e ossuto. Il capitano oltre a essere il suo mito era un suo grande amico. Robin balbettava, ma dopo esser diventato amico del capitano la sua balbuzie è scomparsa. Il suo fratellino non è riuscito a nascere, perciò sua madre gli si è attaccata ancora di più.
Joe Shuanmà: guardiano della scuola "Horace Mc Crips", aiuta la
Banda del Capitano a svelare il mistero di capitan Talbooth nel libro Capitan Grisam e l'Amore. Joe è molto ingenuo e buono, tormentato da tutti i ragazzi di Fairy Oak.
Filadelfo McMike: il miglior liutaio di Fairy Oak, ama la musica e il suo cane Fiddle, che in seguito morirà nell'aprile prima dei 15 anni delle gemelle; soprannominato da tutti "Rosicchio" o "Muffa" per il suo vizio di rosicchiare tutto. Dopo la morte di Fiddle, al signor McMike venne regalato un altro cucciolo, che chiamerà Fiddle secondo.
Butomus: mago della Luce e calzolaio di Fairy Oak, intrattiene i suoi clienti facendo ballare con la magia la scarpe. In Addio, Faiy Oak è costretto a fabbricare di nuovo tutte le scarpe sinistre delle persone.
Crategus Oban: amante della pesca che non può pescare poiché a 16 anni perse la gamba destra. Si limita a raccogliere i ricci per mangiarli, cosa che Vaniglia non sa, poiché scoppierebbe a piangere di tristezza. È lui a far scomparire tutte le scarpe sinistre dal villaggio nell'ultimo libro.
Melissa, Celastro e Cecilia Buttercup: sono tre fratelli: Cecilia è nonmagica perché ancora troppo piccola per avere poteri, mentre Celastro è golosissimo e cicciottello, con le mani appiccicose di cioccolato o marmellata. Melissa fa parte della Banda,e si trasforma in una rondine.
Nepeta Rose: strega della Luce amica delle
gemelle, è romantica, paurosa e svampita ed è innamorata di Francis.
Trova un autentico divertimento ciò che lei chiama "Il gioco delle
coppie perfette": aveva un quaderno nel quale segnava i nomi di coloro
che,ci giurava,da grandi si sarebbero fidanzati o addirittura sposati.
Salvia Rose e Billy Corbirock: Salvia è la sorella maggiore di Nepeta, è buffa e divertente ed ha un anno in più delle gemelle. Billy è il più piccolo dei Corbirock.
Salvia Rose e Billy Corbirock: Salvia è la sorella maggiore di Nepeta, è buffa e divertente ed ha un anno in più delle gemelle. Billy è il più piccolo dei Corbirock.
Primula Pull: è la sarta del villaggio, descritta come una donna rubiconda, apparentemente molto amica di McMike, poiché nel quarto e sesto libro sta a braccietto con lui. Inoltre in Capitan Grisam e l'amore viene detto che lei aiuterà McMike ad uscire ed a portare a spasso il suo cane ed lo porterà a passeggio, giacché stava sempre in casa.
Euforbia Flumini: è la preside della scuola "Horace McCrips". È severa, e nel secondo libro convoca Pervinca in presidenza perché ha trasformato Scarlet in una vipera.
Margherita De Transvall: professoressa di matematica, scienze e algebra alla scuola "Horace McCrips", ha ottenuto che i suoi allievi studiassero le sue materie a memoria, anche senza capirle. Interroga tutti i giorni e appioppa brutti voti come se fossero medaglie.
Signorina Lilliflora: professoressa di arte e colori e l'insegnante preferita da Flox.
Rex:é il ragno da compagnia di Pervinca, ed abita con lei da più di due anni
Nessun commento:
Posta un commento